CRM per aziende tessili
Massimizza le opportunità di vendita con funzionalità su misura per la filiera
Welp CRM per aziende tessili aiuta le imprese di questo particolare settore a monitorare l’andamento del business e massimizzare le opportunità. Infatti, l’industria tessile è caratterizzata da un funnel di conversione unico nel suo genere, che varia da azienda ad azienda a seconda della posizione che questa occupa nella filiera: dalla produzione di filati al capo finito.
Ottieni maggiori informazioni!
Contattaci per una consulenza gratuita.
CRM per aziende tessili e di filati
Il CRM per aziende tessili deve integrarsi perfettamente nei processi e nelle logiche che governano il settore permettendo alle imprese una gestione ottimizzata del funnel di vendita e di tutte le risorse che vi sono coinvolte.
La filiera tessile è composta da tante aziende che offrono prodotti e servizi distinti: dalla produzione del filato alla vendita del capo finito. A seconda della posizione che l’azienda occupa nella filiera, il suo funnel di conversione è molto diverso. Le imprese necessitano, quindi, di una piattaforma con funzionalità e processi personalizzati.
L’integrazione del CRM con il gestionale o l’ERP consente di ottenere una panoramica completa di ogni reparto aziendale e delle attività di tutte le risorse coinvolte, compresi gli agenti commerciali.
Perchè integrare il CRM nella propria azienda tessile
Il CRM è lo strumento ideale per la gestione dei processi ed dei flussi tipici delle industrie tessili, dei produttori di filati e degli editori tessili. Welp CRM permette di migliorare il rapporto azienda-cliente e ottimizzare la conclusione delle vendite.
Con il CRM puoi...
Utilizzare uno strumento verticale di business
Il CRM permette alle aziende tessili di disporre di una piattaforma verticale e ottimizzata in base alla posizione che queste occupano nella filiera.
Personalizzare il tuo funnel di conversione
Il funnel di vendita viene personalizzato secondo i processi di vendita interni all’azienda, trasferendo in digitale il percorso Sample – Campionatura – Ordine.
Monitorare l’andamento aziendale delle vendite
Analitiche e report personalizzati permettono di ottenere informazioni in tempo reale sulle vendite di ogni singolo articolo o collezione.
Gestire tutti i reparti e le risorse aziendali
Il CRM è integrabile con i più diffusi ERP, tra cui Italfabrics, permettendo all’azienda di avere a disposizione una panoramica completa di tutti i reparti.
Ottimizzare le attività di vendita e commerciali
Ottieni una visuale a 360 gradi di ciascun cliente per moltiplicare le opportunità di vendita ed anticipare le ordinazioni.
Attuare campagne di marketing post vendita
Con il CRM puoi attuare strategie di marketing pre e post vendita, attraverso le integrazioni con software per l’invio di email e SMS.
6 funzionalità di Welp CRM per le aziende tessili
Welp CRM è lo strumento verticale per le aziende tessili che necessitano di un software semplice, intuitivo e veloce da pc, tablet e smartphone.
Gestione trattative: Funnel di conversione personalizzato in base al tuo modello di business ed ai tuoi step di vendita.
Gestione agenti: Condivisione delle informazioni e assegnazione automatica dei lead agli agenti sparsi sul territorio.
Dettaglio ordini: Per ogni vendita è specificata non solo l’intestazione ma anche il dettaglio di ogni articolo, riga per riga, con quantità, prezzo, codice colore, ecc.
Reportistica: Monitoraggio dei dati relativi alle vendite di ogni prodotto o collezione, filtrati secondo metriche personalizzate.
Post-Vendita: Gestisci le non conformità e contestazioni, coinvolgendo il team di after sale ed ottenendo le statistiche su difetti e lavoranti coinvolti.
Marketing: Migliora la targettizzazione del pubblico e sviluppa nuove strategie sfruttando anche l’integrazione con Mailchimp.

Casi di successo
Lanificio dell’Olivo S.p.a.
Adottando Welp CRM, Lanificio dell’Olivo ha oggi a disposizione un CRM verticale per il settore tessile, che si integra con l’ERP Italfabrics condividendo dati ed informazioni. Il management, e tutta la rete commerciale, ha acquisito la possibilità di monitorare l’andamento delle vendite con uno specifico focus su singoli lead mandanti e mandatari, singoli articoli e singole stagioni.